lunedì 28 febbraio 2011
METROB1 COSA SI NASCONDE DIETRO?

Cosa c'è dietro la modifica del tracciato dell'ultimo tratto della metro B1 da Jonio a Bufalotta? E' davvero la metropolitana l'unica soluzione per risolvere il problema della mobilità nel IV municipio? A cosa serve un referendum tra i cittadini se poi attraverso lo strumento del "project financing" il Comune ha già preso accordi con i privati che mettono i soldi per costruire la metro in cambio di migliaia di cubature per nuove case? Ne parliamo con Marcello Paolozza Rete Romana del Mutuo Soccorso, Bernardo Rossi Doria urbanista e membro di C.A.L.M.A., Carlo Cellamare docente presso la Facoltà d'Ingegneria dell'Università La Sapienza esterto anche di processi partecipativi, Vito De Russis responsabile sezione IV municipio dell'Associazione per i diritti dei pedoni, Cristiana Avenali direttrice di Legambiente Lazio e Mimmo D'Oazio presidente del comitato Serpentara in compagnia della nostra inviata Rachele Masci.
Ascolta o scarica la puntata del 23 febbraio 2011 sul link:
http://www.radiopopolareroma.it/node/4025
venerdì 25 febbraio 2011
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Nella giornata di domani, Sabato 26 Febbraio, il banchetto per la raccolta firme sarà presente nel quartiere Serpentara dalle 11 alle 13 davanti all’Eurospin, in via Maldacea 58, angolo via Cavalieri.
Domenica 27 Febbraio, invece, dalle 11 alle 13 i banchetti saranno presenti davanti alla Chiesa di S.Ugo in Viale Lina Cavalieri e davanti al Bar del Moro, in via Gaspare Pacchiarotti. Un ulteriore banchetto è poi previsto anche a Fidene, in piazza Radicofani.
Il comitato sta inoltre organizzando un’assemblea pubblica prevista per la seconda metà di Marzo per discutere delle problematiche legate alla costruzione della metro.
giovedì 24 febbraio 2011
martedì 22 febbraio 2011
COMPARTI Z9B E Z10B DI PROPRIETA CALTAGIRONE

Avete letto l'articolo di oggi su cinque giorni dove si fa riferimento ai comparti Z9B e Z10B di proprieta Caltagirone? ecco quali sono e qui dovrebbe, secondo il nuovo tracciato della metro B1 arrivare il capolinea a porte di Roma
lunedì 21 febbraio 2011
UN ALTRO FERERENDUM FARSA DEL IV MUNICIPIO

domenica 20 febbraio 2011
COLLINA DELLA TORRICELLA....UNO SCEMPIO INUTILE
sabato 19 febbraio 2011
PROLUNGAMENTO METRO B1 ....PER CHI?

mercoledì 16 febbraio 2011
VIA TINA PICA ECCO COME CI SI MUOVE

martedì 15 febbraio 2011
LETTERA DEL PRESIDENTE BONELLI

"Cari concittadini, chiarezza e verità sono un punti essenziali quando si ha l'onere di avere a che fare con Voi cittadini ed ogni comitato di quartiere e/o associazione dovrebbe in proposito - e ripeto dovrebbe- informare correttamente e soprattutto dovrebbe restare apolitico .
Infatti il referendum eseguito dal Comitato di quartiere Serpentara su piazza Minucciano è stato indetto dopo che il Municipio - per la prima volta in assoluto almeno negli ultimi 20 anni- aveva sentito il dovere di testare, ascoltare e far partecipare direttamente i propri cittadini a scelte urbanistiche importanti.
PREMESSA: considerato che molti anni fa - le passate amministrazioni di centro-sinistra -giunte Veltroni e Marrazzo- avevano autorizzato l'art 11 di piazza Minucciano;
CONSTATATO che c'era una richiesta di cambio di destinazione da commerciale a residenzale da parte dei titolari - autorizzati a costruire dal centro sinistra;
SI CHIEDEVA AI CITTADINI: tra queste due ipotesi cioè residenziale - case - o commerciale ? cosa "preferiscono", il tutto per un totale di circa 55 mila mc di cemento! I
IL MUNICIPIO ha dovuto -correttamente - dare le due uniche ipotesi in quanto erano quelle che erano state poste agli atti del relativo iter burocratico e connesse autorizzazioni, e non avrebbe purtroppo potuto inserire una terza possibilità, perchè non rilevante ai sensi dell'iter autorizzatorio stesso !
Questa è la realtà, magari triste per alcuni, ma purtroppo è la verità e la situazione con cui dovevamo fare i conti !
L'amministrazione non ha potuto pertanto proporre ai residenti la terza ipotesi: nessun intervento: ne commerciale ne residenziale, proposta invece nel referendum organizzato dal Comitato di Q. Serpentara -fra l'altro con un risultato che dà comunque il senso della FORTISSIMA contrarietà della cittadinanza ad ulteriori cementificazioni che ho voluto raccogliere con il mio forte appello STOP AL CEMENTIFICIO IN MUNICIPIO IV !
Tale terza ipotesi avrebbe potuto infatti essere proposta, valutata ed eventualmente accettata prima di autorizzare le cubature, e di rilasciare le conseguenti autorizzazioni a costruire fra 2007 e 2008. I
In quel caso -dopo una dura battaglia di varie associazioni e comitati fra 2004 e 2006- non erano rimaste forze sufficienti ed attive nel dire un forte NO, perchè all'epoca molta era stata la delusione per il mancato ascolto da parte della giunta Veltroni, ed altri erano rimasti appiattiti su logiche di partito e di schieramento, naturalmente nel centro centro sinistra !
Qualcuno, nello svolgere un'attività comunque meritevole all'interno di comitati di quartiere ed associazioni, dovrebbe oggi non dimenticare tutto questo, lanciano messaggi ed allarmi che possono risultare poco chiari o comunque non sufficientemente approfonditi, ed a fronte dei quali confermo tutto l'impegno e l'attenzione ad eventuali necessari approfondimenti !
Un sondaggio, per concludere, -quello di piazza Minucciano ma anche quello che vogliamo mandare avanti sul proseguimento in project financing del prolungamento della Metro B1 da Jonio a Porta di Roma- è un test dell'ennesima dimostrazione di apertura, di voglia di ascoltare, capire e coinvolgere dell' amministrazione municipale che ho l'onore di presiedere !
Se gli amministratori del Municipio e della città che mi hanno preceduto l'avessero fatto prima di rilasciare autorizzazioni per milioni e milioni di cubature che ricadono oggi sui nostri qaruieri forse il nostro territorio sarebbe oggi piu vivibile e meno "grigio" !!!
Ringrazio tutti i cittadini, i comitati e l associazioni per l'attenzione!"
Presidente Municipio IV di Roma
lunedì 14 febbraio 2011
ESPOSTO DEL COMITATO AL CORPO FORESTALE DELLO STATO

sabato 12 febbraio 2011
venerdì 11 febbraio 2011
UNO STRANO ED INQUIETANTE SONDAGGIO
martedì 8 febbraio 2011
VIALE TITINA DE FILIPPO ZONA SERPENTARA
Ecco il video che documenta in modo inequivocabile come i diversamente abili e le mamme con le carrozzine residenti nel quartiere serpentara sono costretti a percorrere viale Titina de Filippo bordo maciapiede documentato da una residente la signora Maya che esasperata della assenza cronica delle istituzioni municipali ha trasmesso questo video al comitato di quartiere.Vediamo se i nostri amministratori sordi e ciechi sulle problematiche dei cittadini si degnano di prendere provvedimenti, in una città che dovrebbe ospitare le olimpiadi non credo che gli faccia onore.
domenica 6 febbraio 2011
CENTRO SPORTIVO VIA GIULIO ANTIMORO
Il video è stato realizzato da Valentino Cotugno residente nella zona che dopo innumerevoli esposti e denuncie presentati all'amministrazione municipale, chiaramente senza alcuna risposta ,si è rivolto al comitato di quartiere e vediamo se anche dopo questa testimonianza video qualcuno dei nostri strapagati amministratori municipali TUTTI i si degnano di darci una risposta sul perchè questa struttura non è fruibile dai cittadini.