lunedì 30 aprile 2012
2^ GIORNATA DELLA CORTESIA
venerdì 27 aprile 2012
ACCORDO DI PROGRAMMA CASAL BOCCONE UN ALTRA INFORMAZIONE DISTORTA
PIAZZA MINUCCIANO QUANDO L INFORMAZIONE E' INCOMPLETA
mercoledì 25 aprile 2012
25 APRILE AL PARCO DELLA TORRICELLA
martedì 24 aprile 2012
ACCORDO DI PROGRAMMA CASAL BOCCONE LETTERA DI DIFFIDA AL COMUNE DI ROMA
http://www.urbanistica.comune.roma.it/partecipazione-casalboccone.html
lunedì 23 aprile 2012
UNA VITTORIA DEI CITTADINI
sabato 21 aprile 2012
LA FARSA IN SCENA AL IV MUNICIPIO
DIAMOCI DA FARE RACCOLTA FIRME
venerdì 20 aprile 2012
IL PRESIDENTE DEL IV MUNICIPIO BONELLI E IL CONSIGLIERE CORBUCCI A SERPENTARA TV
mercoledì 18 aprile 2012
DIAMOCI DA FARE PER UNA GESTIONE RIFIUTI ZERO NELLA NOSTRA CITTA'

domenica 15 aprile 2012
TALENTI PARCO CAPUANA 100,000 MC DI NUOVO CEMENTO

Dall’amico Andrea del Tg Talenti:
Ecco come la civilissima e coraggiosa protesta di una signora di Talenti nei confronti del sindaco di Roma venuto a fare una “Cumparsata” a via Capuana proprio davanti all’aera dello storico Parco Capuana, cuore verde di Talenti sulla quale l INPDAP e comune di Roma vogliono scaricare un bel serpentone di cemento da 100.000 mc viene derubricata a vicenda a cui il sindaco assiste divertito mentre il presidente del municipio Bonelli scarica le evidenti responsabilità del comune sull’ ‘INPADP !!!! vergognatevi!
lunedì 9 aprile 2012
PIAZZA MINUCCIANO LA RISPOSTA DEL COMUNE DI ROMA AL PROCESSO PARTECIPATIVO

Ecco come il comune di Roma ha liquidato la pratica del processo partecipativo per Piazza Minucciano:
I CITTADINI SONO DEGLI IDIOTI E LE LORO OSSERVAZIONI NON CONTANO NULLA
venerdì 6 aprile 2012
giovedì 5 aprile 2012
RICHIESTA INCONTRO CON IL MUNICIPIO

mercoledì 4 aprile 2012
29^ PUNTATA DEL CANALE TELEVISIVO SERPENTARA TV
29^puntata del canale televisivo Serpentara TV in studio Massimo Pasquini dell’unione inquilini di Roma e Luca Coniglio direttore del quotidiano locale del IV municipio La Quarta abbiamo affrontato il problema dell‘edilizia popolare dell’immenso invenduto di residenziale presente nel territorio del IV e abbiamo analizzato l'ipotesi che spesso il problema casa non è necessariamente legato o nuove cementificazioni.
martedì 3 aprile 2012
LA LOBBY DEL CEMENTO STA DEVASTANDO IL IV MUNICIPIO

Chiamiamolo housing sociale, edilizia agevolata o valorizzazione immobiliare. Si tratta, più semplicemente, di nuovo cemento. Nuovo cemento è il prezzo che il Comune deve pagare per vedere realizzato qualche chilometro di metropolitana, un parco attrezzato e qualche strada in più. Questo accade perché le casse sono vuote e sempre più difficile diventa di questi tempi realizzare opere pubbliche senza ricorrere ai finanziamenti dei privati. Ecco spiegato dunque il proliferare di permessi a costruire, autorizzazioni, e gare d'appalto più o meno pubblicizzate.
Una situazione di fatto che rischia di assumere fin troppo spesso connotati perversi, con progetti che rispondono più alle esigenze del privato costruttore che del territorio, con evidenti conseguenze: centinaia di appartamenti tirati su in pochi mesi, mentre per le infrastrutture si aspettano anni.
Ne sa qualcosa il IV Municipio, le cui immense aree verdi da una decina d'anni fanno gola a molti. I progetti per nuove costruzioni spuntano come funghi e per adesso non sembrano aver risparmiato quasi nessun quartiere. Basti pensare ad una Talenti ormai al collasso, vittima di indecenti ritardi nella consegna delle nuove strade, molte delle quali tuttora chiuse al traffico.
PROGRAMMA CASAL BOCCONE - E mentre la massiccia colata piovuta sul quartiere Talenti continua, si aspetta ancora di conoscere gli sviluppi sull'accordo di programma "Casal Boccone". A preoccupare comitati e residenti talentini, infatti, sono i nuovi 220 mila metri cubi, e il relativo cambio di destinazione d'uso da direzionale a residenziale, che ricadranno nell'area di proprietà del Gruppo Monte dei Paschi di Siena, per conto del quale la società Urb.a.m. ha già presentato il progetto all'amministrazione. Una battaglia ancora tutta da giocare, nell'attesa che il progetto venga discusso prima nella commissione Urbanistica del Comune e poi in aula Giulio Cesare.
SERPENTARA - Lasciato poi il quartiere Talenti per arrivare a Serpentara, ci ritroviamo nell'annosa e spinosa questione di un altro cambio di destinazione d'uso, questa volta da commerciale a residenziale, previsto a Piazza Minucciano. Un articolo 11 da 55 mila metri cubi che crea discordia tra le file del Pd e del Pdl, lasciando intendere che qualcuno, sia in maggioranza che in opposizione, caldeggia fortemente il progetto in Campidoglio.
METRO B1 - Quelli di Casal Boccone e Piazza Minucciano, però, non sono i soli due interventi urbanistici temuti sul territorio. E' di pochi giorni fa infatti la notizia che il Comune, con ordinanza del Sindaco del 31 Gennaio 2012, avrebbe approvato il progetto di prolungamento della metro B1 da Jonio a Bufalotta. Una buona notizia, se non fosse che il prospetto del piano finanziario di spesa del nuovo progetto prevede che l'opera sia finanziata quasi interamente da privati per oltre 580 milioni di euro. Ci si domanda dunque quale sarà la percentuale di metri cubi di valorizzazioni immobiliari che andrà a gravare sul territorio, sebbene corra voce che le nuove case non ricadranno tutte in IV Municipio.
VIGNE NUOVE - Ancora da definire è anche la localizzazione dei 70 appartamenti in housing sociale previsti dalla famosa legge 167: i cittadini di Cesco Baseggio sono riusciti ad ottenere, ad Ottobre 2012, di lasciare a verde le storiche vasche del quartiere Vigne Nuove. Occore però decidere in quale altra area del quadrante Porta di Roma-Casale Nei andrà a ricadere l'intervento urbanistico.
TENUTA CESARINA - Per non farci mancare nulla, non dimentichiamoci nemmeno il progetto da 55mila metri cubi da sviluppare nella Tenuta della Cesarina presentato dal gruppo Ligresti, sul quale l'ente RomaNatura nel lontano 2009 aveva già espresso parere favorevole: ad oggi più nulla si sa del progetto
da: romatday
lunedì 2 aprile 2012
DEGRADO NEL IV MUNICIPIO : VIA DELLA COLONIA AGRICOLA
domenica 1 aprile 2012
I CITTADINI DICONO: BASTA AL CEMENTIFICIO NEL IV MUNICIPIO
I cittadini sono stanchi di sopportare l'arroganza dei nostri amministratori che per compiacere i poteri forti del mattone stanno devastando in modo irreversibile il nostro territorio ma soprattutto i cittadini non sono degli stupidi........... e non abboccano alle speculazioni di Alemanno ............. BASTA AL CEMENTIFICIO NEL IV MUNICIPIO E SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE.