
giovedì 31 maggio 2012
34^ PUNTATA DEL CANALE TELEVISIVO SERPENTARA TV
mercoledì 30 maggio 2012
METRO B1 CONCA D'ORO PIAZZA BOLOGNA ...PRIMO FLOP

Una vicenda, quella della tratta da piazza Bologna a Conca d'Oro, che da mesi tiene in apprensione il Campidoglio, l'Atac, il territorio. I nervi sono tesi: il sindaco ha fretta di aprire la linea, «pre-inaugurata» già a dicembre e mostrata da «Roma Metropolitane» con orgoglio sia all'ex sindaco Walter Veltroni che al presidente della Camera Gianfranco Fini, ma per il taglio del nastro bisognerà aspettare ancora. La Regione, dopo la dichiarazione di Alemanno, puntualizza: «La direzione regionale dei Trasporti - dice Chiara Colosimo, consigliere Pdl e presidente della commissione Mobilità - sta cercando di evadere le ben cento richieste di autorizzazione per le scale mobili, pervenute negli ultimi dieci giorni». Colosimo precisa: «La sicurezza dei passeggeri deve essere garantita e ci sono tempi burocratici che devono essere rispettati». Ogni scala mobile, oppure ogni ascensore, richiede un decreto a sé. In più, i conflittuali rapporti tra Alemanno e Polverini - anche sulle metropolitane - non facilitano certo l'iter burocratico. Aurigemma, qualche giorno fa, ha parlato col suo omologo Francesco Lollobrigida, chiedendogli di velocizzare le pratiche ma, in ogni caso, l'inaugurazione a fine settimana appare una chimera.
Linea B1, stazione piazza Annibaliano (Jpeg) La stessa risposta, del resto, la fornisce l'assessorato alla Mobilità del Comune, durante la conferenza dei servizi sulla metro B1 di ieri in Campidoglio. A domanda del vicecapo di gabinetto Gianmario Nardi e del comandante dei vigili Angelo Giuliani, su quando avrebbe aperto la nuova linea, un dirigente dei Trasporti ammette: «Non lo sappiamo, non abbiamo ancora una data precisa». I vigili avanzano una richiesta: «Partire dopo l'11 giugno, per aspettare la chiusura delle scuole. Altrimenti ci devono pagare gli straordinari». E anche l'Agenzia della Mobilità di Atac ha predisposto il nuovo piano di superficie (cambieranno diverse linee di bus, nel tratto interessato dalla metro) a cominciare dalla stessa data.
Ad alimentare il caos interno alla maggioranza, anche le proteste del IV Municipio, guidato dall'ex An Cristiano Bonelli. Il minisindaco, insieme ai suoi quattro assessori, piomba nella riunione in Campidoglio, tuonando: «Vogliamo - ha detto ai tecnici - delle informazioni chiare, perché poi sul territorio ci stiamo noi, siamo noi che dobbiamo rispondere ai cittadini. Gli errori di comunicazione non sono ammissibili, serve maggiore condivisione. Così non si va avanti». Bonelli, che da mesi sta portando avanti un braccio di ferro con lo stesso Aurigemma specie sui parcheggi di piazza Conca d'Or, è furibondo. Secondo il minisindaco, saltato per ora il parking interrato, gli spazi sono troppo pochi. Inoltre, le strisce blu previste intorno al capolinea, colpiscono anche i commercianti. Per questo il IV Municipio ha chiesto di poter esentare i piccoli negozianti, oltre che di lasciare ai proprietari di attività del territorio una prelazione sugli esercizi commerciali dentro la stazione. Il tutto quando aprirà la metro. Già, ma quando?
Ernesto Menicucci 30 maggio 2012 12:01
venerdì 25 maggio 2012
CANALE TELEVISIVO SERPENTARA TV

giovedì 24 maggio 2012
CASAL BOCCONE RISPOSTA DEL COMUNE DI ROMA ALL'ATTO DI DIFFIDA

mercoledì 23 maggio 2012
ECCO LA PLANIMETRIA DEGLI AMBITI DI RISERVA
Altri 22 milioni di nuovo cemento sono previsti nel territorio comunale per effetto degli ambiti di riserva ammissibili che il sindaco Alemanno e la sua giunta con il silenzio di tutti stanno attuando.Tutti i gruppi politici rappresentati al comune sapevano e sanno di questo scempio urbanistico in atto e le intenzioni della giunta Alemanno , ci fosse stato un comunicato stampa, una presa di posizione un qualcosa che informava i cittadini di questa nuova colata di cemento sul territorio comunale, e questo da sempre il mattone e la speculazione edilizia e l’unico momento dove destra sinistra e centro – a parte qualche caso sporadico - trovano un punto di incontro.Vedremo chi ha il coraggio di chiedere immediatamente LA MORATORIA DEL P.R.G. di Roma e la sula completa rivisitazione ma non a parole e magari con un comunicato stampa ma con atti veri!
martedì 22 maggio 2012
PIAZZA ANNIBALIANO DOPO UNA GIORNATA DI PIOGGIA


Piazza Annibaliano a ridosso dei cantieri della metro B1 appena sistemata in concomitanza della prossima apertura della stazione della metro : ecco come è ridotta la piazza dopo il temporale di oggi immaginate con la gente che va a prendere la metro poi piccolo particolare le stazioni della metro sono state progettate con la filosofia dell’ipogeo…. quindi…….prepariamoci con maschera pinne e bombole.
venerdì 18 maggio 2012
32^ PUNTATA DEL CANALE TELEVISIVO SERPENTARA TV
lunedì 14 maggio 2012
giovedì 10 maggio 2012
ESPOSTO PARCO DELLE BETULLE


Ecco l'esposto trasmesso per denunciare il degrado e l'incuria in cui versa il parco delle betulle, adiacente a Piazza Lina Cavalieri, zona serpentara un polmone verde abbandonato a se stesso per mancanza di una manutenzione programmata.
31^ PUNTATA DEL CANALE TELEVISIVO SERPENTARA TV
lunedì 7 maggio 2012
CASAL BOCCONE PERCHE' SERVE COSTRUIRE
domenica 6 maggio 2012
FORZA DI VOLONTA'
venerdì 4 maggio 2012
PIAZZA LINA CAVALIERI IL DEGRADO AL TGR LAZIO
Servizio della testata giornalistica Buongiorno regione delle 7,30 andato in onda il 3 maggio 2012 sul degrado segnalato dal comitato sullo stato dei marciapiedi di Piazza Lina Cavalieri e dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti presenti sulla stessa Piazza dal minuto 9,10 il servizio