
martedì 26 giugno 2012
sabato 23 giugno 2012
venerdì 22 giugno 2012
NUOVA RETE TPL IV MUNICIPIO RICHESTA INCONTRO

giovedì 21 giugno 2012
HOUSING SOCIALE AMBITI DI RISERVA

Per capire questo ulteriore scempio urbanistico dell'agro romano visitate il link:
http://www.urbanistica.comune.roma.it/housingsociale-ambitiriserva.html
ACCORDO DI PROGRAMMA CASAL BOCCONE

domenica 17 giugno 2012
venerdì 15 giugno 2012
PUNTATA DI BRONTOLO RAI TRE SUL CEMENTO NEL IV MUNICIPIO
CHE L' OPERA FONDAMENTALE E' PORTARE LA METROPOLITANA PERCHE' QUELLA E UNA GRANDE SOLUZIONE .... certo per lui !!!prima costruisce e poi portiamo la metro finanziata magari con le valorizzazioni immobiliari e con altro cemento.. A VOI IL GIUDIZIO SU CHI COMANDA A ROMA.
domenica 10 giugno 2012
venerdì 8 giugno 2012
martedì 5 giugno 2012
lunedì 4 giugno 2012
domenica 3 giugno 2012
COSA SUCCEDE ALLA METRO B1

Riceceviamo dall'associazione diritti del pedoni questa e mail che pubblichiamo integralmente: L’Associazione Diritti dei Pedoni ha denunciato in un suo comunicato “non ci vuole la zingara per capire che le tratte Bologna-Rebibbia e Bologna-Conca d'Oro non hanno lo stesso "peso. Perchè, su Bologna-Rebibbia c'è la importantissima (ed in fase crescente) Stazione FS Tiburtina. Pertanto, era da escludere la parità di trattamento: 50% (che significa: 1 treno per/da Rebibbia ed 1 per/da Conca d'Oro).Circolava tra gli esperti la propensione al trattamento di 2/3 per/da Rebibbia e 1/3 per/da Conca d'Oro (che significa: 2 treni per/da Rebibbia ed 1 per/da Conca d'Oro). Ora circola la notizia che quel parametro non è più valido perchè il trattamento sarà del 75% per/da Rebibbia e 25% per/da Conca d'Oro (che significa: 3 treni per/da Rebibbia ed 1 per/da Conca d'Oro).
In questa ipotesi per/da Conca d'Oro: il miglior tempo di frequenza (ora di punta dell'orario invernale: 3'50") sarà di 15'20"; il peggior tempo di frequenza (ora di morbida dell'orario estivo: 8'30") sarà di 34'00. 2 + 2 uguale 4.”
Per rispondere a “insinuazioni” di identico tenore, l’Assessore Antonello Aurigemma aveva dichiarato qualche mese fa che la frequenza di passaggio dei treni sulla linea B1 sarebbe stata di circa 6-7 minuti grazie all’acquisto di nuovi treni. Ma qualche giorno fa dando notizia della alla gara per i 15 nuovi treni per lalinea B che saranno consegnati entro 24 mesi da oggi, al ritmo di uno-due convogli al mese dal dodicesimo mese in poi, lo stesso Aurigemma si è smentito dichiarando “questi nuovi treni non hanno nulla a che vedere con l’inaugurazione della linea B1, la cui apertura è garantita dall’attuale parco mezzi Atac in servizio. Quelli nuovi fanno parte di un programma di rinnovamento della flotta messo in campo dal VII dipartimento ed andranno a sostituire alcuni convogli più vecchi che attualmente sono in servizio e che devono essere sostituiti con il tempo”.
Dunque rassegnamoci: la vecchia giunta Veltroni ha finanziato e avviato i lavori della Metro B1, la successiva giunta Alemanno li ha portati a termine, spendendo 250 milioni di Euro a chilometro per veder passare alla fine della "festa" (per i costruttori ben s'intenda) al massimo un convoglio ogni 15 minuti!
Chi pagherà per questo sperpero del denaro pubblico?
Come si può pensare di prolungare la metro B1 fino a Bufalotta spendendo altri 600 milioni Euro per tre chilometri ?
venerdì 1 giugno 2012
NUOVA RETE TPL IV MUNICIPIO
