
Si è svolta oggi la prevista riunione dei comitati di quartiere presso la presidenza del Municipio IV avente come oggetto il prolungamento della metro B1.Alla riunione erano presenti tutti i comitati invitati.
Alla presenza del presidente Cristiano Bonelli i comitati di quartiere hanno ribadito con forza e fermezza l’applicazione del dettato normativo stabilito dalla delibera comunale n. 57/2006 in merito alla “partecipazione dei cittadini alle trasformazioni urbanistiche” richiesta inoltrata il 4 giugno 2011 al sindaco di Roma senza aver avuto ad oggi nessuna risposta.
Hanno inoltre riaffermato che la loro posizione non è contro la metro B1 ma sono totalmente contrari al modello di finanziamento di questa opera per un costo stimato di circa 649ML di euro contro il precedente annuncio di circa 490ML di euro che porterà nel nostro municipio non i previsti 2.000.000 di m³ ma una stima di circa 10 - 15 milioni di m³ di nuova edilizia per effetto delle compensazioni immobiliari per effetto del project financing questa valutazione è facilmente deducibile dall’intervento compensatorio della delibera Bufalotta( n. 218/2007) dove per la trasformazione del 1,5 milioni di m³ destinata a servizi in residenziale sono stati versati alle casse del comune della passata giunta Veltroni 80 milioni di euro da parte dei costruttori proprio per la costruzione del prolungamento della metro solo che per la sua realizzazione ne servono 649ML di euro.
Abbiamo comunque dato atto alla presidenza del municipio l’inizio di un percorso conoscitivo e informativo con i comitati di quartiere sulle varie problematiche del prolungamento della metro B1 e per garantire proprio una corretta informazione si è deciso in chiusura di riunione che sarà il Municipio a provvedere alla redazione di apposito dettagliato comunicato stampa, a cui seguirà un comunicato stampa congiunto di tutti i comitati che verrà divulgato dal comitato di quartiere Serpentara.
Roma, li 4 luglio 2011, ore 13.30
Nessun commento:
Posta un commento